App come Spotify: le alternative

Condividi

Spotify è una delle applicazioni per ascoltare musica maggiormente utilizzata da parte di giovani e non solo. Vediamo qualche alternativa a questo programma, sia gratis che a pagamento, che permette di usufruire sostanzialmente dello stesso servizio.

Quali sono le diverse soluzioni per iOS e Android? Esistono tantissime piattaforme che offrono un servizio gratuito. Ecco una guida completa per ascoltare musica in streaming con le migliori alternative gratis a Spotify.

Google Play Music per Android

App come Spotify: Google Play Music

Al primo posto occorre parlare dell’applicazione realizzata esclusivamente per i dispositivi Android, ovvero Google Play Music, che offre l’opportunità di sfruttare una vasta serie di vantaggi. Primo di essi l’opportunità di salvare nella propria playlist un numero massimo di 50 mila brani: che essi siano del genere pop, rock o country poco importa visto che Play Music consente effettivamente di accedere ad una vasta serie di canzoni completamente differenti tra di loro.

Si parla inoltre dell’opportunità di poter sfruttare al massimo un motore di ricerca professionale e completo che consente di trovare i brani in base al titolo, artista o album sul quale esso è stato pubblicato. Nella versione free, ovvero gratuita, alcuni brani non potranno essere ascoltati mentre nella versione Premium, accessibile dietro il pagamento di 9,90 euro al mese, si potranno sfruttare tutti questi particolari vantaggi.

App come Spotify: Deezer

Deezer App

Deezer è forse la principale alternativa a Spotify: tra i suoi punti di forza, il grande numero di brani da ascoltare presenti all’interno della piattaforma. È accessibile da qualsiasi smartphone e tablet Android e iOS.

Deezer può essere ascoltato gratuitamente in qualità standard, ed esistono due piani a pagamento. Premium+ offre brani di elevata qualità audio e la rimozione completa della pubblicità. Deezer Family aggiunge la possibilità di avere 6 profili Premium+ e creare profili per bambini.

Audiolizer, audio e video in streaming

Chi ama i video e la possibilità di trovare tantissimi brani da ascoltare in streaming non deve fare altro se non sfruttare il servizio proposto da parte di Audiolizer. Si tratta di un programma gratuito che sfrutta un motore di ricerca abbastanza professionale che sarà in grado di offrire la concreta opportunità di ascoltare i diversi brani inseriti in siti come Youtube o in altre applicazioni quali iTunes.

Audiolizer consente, nel caso in cui il brano scelto venga estrapolato da Youtube, di vedere anche il video girato dalla band: questo permette quindi di tramutare il proprio dispositivo mobile in un iPod che consente di vedere i diversi video. Inoltre è possibile anche creare diverse playlist coi brani che si ascoltano con maggior frequenza: con pochissimi passaggi si potrà creare una sorta di album contenente solo ed esclusivamente i brani che sono di maggior gradimento.

CliGGo, alternativa gratis a Spotify

Cliggo, App come Spotify

Anche CLiGGo è un’App che utilizza YouTube per offrire un grande archivio di brani musicali, offrendo all’utente un’interfaccia in stile Spotify. È possibile: riprodurre e condividere milioni di brani; ascoltare canali radio sulla base di artisti, generi e interessi personali; riprodurre o creare playlist e condividerle con gli amici; ascoltare album e brani; cercare brani, artisti, album, generi e playlist.

PROSEGUI A PAGINA 2  PER LE ALTERNATIVE GRATIS A SPOTIFY

Autore