Tra i film che hanno segnato il periodo degli anni ’80 e che ancora oggi sono un vero e proprio cult per i ragazzi vi è senza dubbio “I Goonies”. La pellicola di Richard Donner esercita un fortissimo richiamo sui giovani ogni qualvolta che viene trasmessa in televisione. Il film, che ebbe Steven Spielberg come produttore, è sempre presente nelle classifiche delle pellicole da far vedere assolutamente ai più piccoli. Ma a tanti anni di distanza, che fine hanno fatto gli attori – all’epoca ragazzi – protagonisti del film “I Goonies”? Qui di seguito ecco tutte le risposte.
Che fine hanno fatto i Goonies?
Mikey Walsh – Sean Astin
Sean Astin, che nella pellicola interpretava il più piccolo dei fratelli Walsh (e che tutti ricordiamo per la sua timidezza nei confronti delle ragazze e per i suoi problemi d’asma), ha continuato la sua carriera nel mondo del cinema, prendendo tra le altre cose parte alla trilogia de “Il Signore degli Anelli”. Nel corso degli anni si è cimentato anche dietro la macchina da presa, arrivando ad ottenere una nomination agli Oscar per un cortometraggio del 1995 recante il titolo “Kangaroo Court”. Un’altra sua grande passione è il doppiaggio e recentemente lo abbiamo rivisto nel piccolo schermo nella serie TV NCIS.
Brand Walsh – Josh Brolin
L’attore che invece interpretava Brandon, il maggiore dei fratelli Walsh, risulta certamente quello che nel corso degli anni ha avuto più successo, visto che parliamo di Josh Brolin. Dopo il film che lo ha lanciato, ha preso parte ad alcune produzioni per il piccolo schermo, tra cui “I ragazzi della prateria” all’inizio degli anni ’90. A metà anni ’90 ha ripreso a recitare sul grande schermo, arrivando a lavorare con un regista del calibro di Woody Allen che lo volle in “Melinda e Melinda”. Negli ultimi anni ha recitato per Tarantino e i fratelli Coen, la sua filmografia comprende anche una parte in Milk. Insomma, si tratta senza dubbio di un attore che dopo il film di Richard Donner è riuscito a costruirsi una solida carriera.
Jeff Cohen – “Chunk”
Lo stesso non si può dire di Jeff Cohen, che tutti ricordano nel ruolo di Lawrence “Chunk” Cohen. La sua carriera nel cinema non gli ha riservato le soddisfazioni sperate e alla fine ha deciso di intraprendere una strada collaterale. Abbandonato il mondo della recitazione, ha infatti preso una laurea in legge e oggi è un avvocato operante con una specializzazione in diritto dello spettacolo.
Corey Feldman – Clark “Mouth” Devereaux
Corey Feldman, che ne I Goonies di Richard Donner ha interpretato il ruolo di Clark “Mouth” Devereaux, dopo l’uscita della pellicola ha avuto una vita travagliata. È rimasto nel mondo dello spettacolo (partecipando a diverse produzioni minori sia sul piccolo che sul grande schermo), ma si è dovuto confrontare con le dipendenze dalla droga. Nel corso degli anni ha alternato la recitazione in serie tv e pellicole cinematografiche a quelle a video musicali di importanti artisti, come ad esempio i 30 Seconds to Mars.
Jonathan Ke Quan – “Data”
Il ruolo di Richard Wang – meglio noto con il soprannome di “Data” per il suo talento con i numeri e la sua grande capacità di inventore in erba – venne interpretato da Jonathan Ke Quan. Già all’epoca del film di Richard Donner, l’attore era noto al pubblico per aver recitato al fianco di un attore del calibro di Harrison Ford, precisamente nel cult “Indiana Jones e il tempio maledetto“. Ke Quan ha recitato in pellicole nipponiche, per poi dedicarsi alle serie televisive che lo hanno tenuto impegnato fino agli inizi degli anni ’90. Successivamente ha deciso di proseguire la sua avventura nel mondo dello spettacolo assumendo un ruolo più defilato ed oggi è un apprezzato coreografo. Sua la firma in alcuni film che sono stati dei veri e propri campioni di incassi, come ad esempio il primo della saga di “X-Men”.
LEGGI ANCHE:
Dawson’s Creek: che fine hanno fatto gli attori
Beverly Hills – 90210: che fine hanno fatto gli attori?