Instagram non funziona: come risolvere

Instagram non funziona? Problemi aggiornamento, stories e connessione

Condividi

Instagram tiene in continuo aggiornamento l’applicazione di mobile photography, in particolare la sezione delle Stories. Immagini e video visibili per un tempo limitato di 24 ore, arricchite da tante funzionalità, come filtri e la possibilità di inserire sondaggi e interagire quindi con i propri follower. Domande a cui i follower che visionano il contenuto possono rispondere, semplicemente cliccando tra le opzioni proposte.

Ai quesiti non si deve rispondere per forza sì o no, ma chi pubblica la storia può scrivere le risposte tra cui chi segue potrà optare. Si chiedono consigli, si chiede se piace quanto pubblicato, insomma spazio alla fantasia. Ciò che rende questa novità ancora più appetibile è la possibilità di accedere agli esiti delle votazioni da parte di tutti. L’autore potrà anche vendere i risultati, unitamente ai dati su chi ha votato e cosa ha scelto. L’apprezzamento da parte degli internauti è costante.

Con l’aumento delle funzionalità e la rapida evoluzione di Instagram, si possono riscontrare alcuni problemi di funzionamento. Non bisogna però lasciarsi prendere dal panico, perché per ogni inconveniente c’è una soluzione: basta adottare alcuni accorgimenti e fare con calma, così da superare le difficoltà e proseguire con la navigazione all’interno del popolare social network.

Perché Instagram non funziona?

Instagram non funziona, non va avanti in alcun modo e si è già tentato di tutto. Si riesce ad avviare l’applicazione, ma non si aggiorna il feed, non si caricano fotografie e video, non si attivano gli hashtag e neppure si può effettuare una ricerca. Succede, basta attuare la soluzione fornita dagli esperti. Chi utilizza il social network delle immagini con uno smartphone o un tablet deve prima accertarsi che il problema riscontrato dipenda da Instagram e non dal dispositivo.

Per controllare si può provare Twitter, vedendo quando #InstagramDown è stato citato per l’ultima volta. Se ci sono più utenti che segnalano il malfunzionamento, allora vuol dire che non funziona. Nel caso si trovino tweet con tale hashtag di pochi minuti prima, vuole dire che si tratta di un disguido generale che dovrà essere risolto dai tecnici dell’azienda. In altri casi, invece, si può adottare una soluzione in maniera autonoma.

Se il problema insorto è il mancato aggiornamento del feed, ovvero la pagina principale di Instagram, ci possono essere diverse ragioni:
– non vi è la connessione a internet oppure è molto lenta, quindi è necessario chiudere l’applicazione e riavviare Instagram, assicurandosi che la rete sia tornata a funzionare correttamente;
– si è verificato un errore dell’account, quindi può essere stato hackerato. Bisogna uscire, rientrare con le proprie credenziali e modificare la password;
– si verifica un caso irrisolto. In questo caso bisogna disinstallare l’applicazione e installarla nuovamente, eseguendo l’ultimo aggiornamento disponibile.

Gli hashtag e i video di Instagram non funzionano: cosa fare?

Se le difficoltà si incontrano nell’attivazione degli hashtag, ci sono tre opzioni a cui fare riferimento:
– gli hashtag aiutano a ottenere like alla fotografia, ma Instagram non vuole questo tipo di sfruttamento del sistema, quindi impedisce di aggiungere parole chiave alle immagini già pubblicate. Nel caso si desideri utilizzare l’hashtag per questo motivo, si deve cancellare l’immagine e pubblicarla nuovamente con la nuova data, così da poter aggiungere i termini voluti;
– una volta pubblicata un’immagine con determinati hashtag, non si può cancellare tutto e incollare nuovamente le stesse parole chiave per aumentare ulteriormente i like alla foto. In questo caso è nuovamente Instagram a bloccare il sistema;
– gli hashtag vengono applicati a una fotografia pubblicata da altri. Si può agire solo con le proprie immagini.

Se il disagio riguarda invece il caricamento dei video, allora bisogna trovare il motivo altrove:
– quando vuoi pubblicare un filmato puoi selezionare l’opzione di condivisione su Facebook, Tiwtter e altri social network, ma poi non viene caricato. Si tratta di un problema di permessi, quindi è meglio prima pubblicare su Instagram e, una volta completata l’operazione, si può condividere;
– la connessione a internet deve essere stabile, perché ad esempio un passaggio tra 3G e 4G comporta difficoltà di caricamento, portando anche al fallimento dell’operazione;
– bisogna pulire la cache di Instagram. Si entra nelle Impostazioni del dispositivo, si seleziona la voce Applicazioni e quindi si clicca su Cancella cache.

Instagram, problemi video e stories

Problemi con le Stories su Instagram

I video non si caricano

Se non si riesce a caricare un video su Instagram Stories, consigliamo di provare a cambiare connessione seguendo questi passaggi: chiudere l’app, passare dalla connessione mobile a quella WiFi o viceversa, riaprire Instagram e provare a ricaricare il video. Se il problema continua a ripresentarsi, attendere e riprovare con la stessa procedura.

Come pubblicare foto e video vecchi su Instagram Stories

Come sappiamo su Instagram Stories non è possibile pubblicare foto e video vecchi più di 24 ore. Ma è un limite che si può ovviare seguendo questi semplici passi:

  1. Entrare nella galleria e selezionare la foto o il video
  2. Aprire lo strumento per la modifica e salvare nuovamente la foto o il video
  3. Cliccando sul simbolo “+” di Instagram Stories selezionare la foto e i video appena modificati nella galleria.

Le Instagram Stories non sono accessibili: problemi Aggiornamento App

Se non si riesce a vedere le Instagram Stories, molto probabilmente l’App ha bisogno di un aggiornamento. Sarà dunque necessario aprire il Play Store (per Android) oppure l’App Store (per iPhone) e cercare l’app Instagram nella barra di ricerca. Dopo aver cliccato sul tasto “Aggiorna” basterà attendere il completamento della procedura e chiudere e riaprire l’App.

Autore