Inception è un film del 2010, diretto da Christopher Nolan e interpretato da Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard e Cillian Murphy.
Film come Inception: le 4 alternative
1. Shutter Island
Shutter Island è il primo dei film simili ad Inception: il protagonista si trova a vivere una situazione di solitudine e di inquietudine psicologia, mentre le realtà fittizie si mescolano alla vita reale. Ritroviamo ancora una volta Leonardo Di Caprio nei panni dell’agente federale Teddy Daniels. L’uomo viene inviato a Shutter Island insieme al collega Chuck Aule: i due sono chiamati ad investigare sull’improvvisa scomparsa di Rachel Solando, pericolosa infanticida e paziente dell’istituto mentale Ashecliffe. Secondo il direttore la donna si sarebbe dileguata dalla sua stanza senza lasciare alcuna traccia, ma l’agente Daniels comincia a nutrire da subito dei forti sospetti sull’equipe dell’istituto. Le indagini proseguono, tra indizi inquietanti e visioni che turbano profondamente il protagonista.
FILM COME TWILIGHT | FILM COME TITANIC
2. Memento
Un altro film che ricorda Inception è Memento, il cui regista è sempre Christopher Nolan. La pellicola è simile ad Inception per la sua trama complicata, in cui regna il caos e il cui senso più profondo viene compreso dallo spettatore solamente alla fine.
In Memento il protagonista è Leonard Shelby. L’uomo ha perso la moglie, violentata e uccisa da due criminali, e soffre di una rara patologia che non gli permette di trattenere i ricordi per una durata superiore a circa 15 minuti. Shelby è alla ricerca dell’assassino della moglie e ogni giorno deve ricostruire quanto ha scoperto durante il precedente. Attraverso foto, tatuaggi con cui si marcherà il corpo, appunti scritti, cercherà di ricostruire tutto il suo passato e di giungere alla verità.
3. Donnie Darko
Un altro lungometraggio, avvolto in un alone di mistero e di atmosfere surreali tipiche del film Inception, è Donnie Darko. Il 2 Ottobre del 1988 l’adolescente Donnie prende come sempre le medicine per curare la sua schizofrenia, cena con i suoi familiari e guarda un dibattito politico in TV. All’improvviso un aereo precipita nell’abitazione del ragazzo distruggendo la sua camera da letto. Dopo la tragedia, Darko scopre di avere degli incredibili poteri in grado di modificare il destino. Il giovane continua a prendere i suoi farmaci anti-psicosi e comincia ad avere delle allucinazioni sul drammatico futuro del pianeta.
4. The Game – Nessuna Regola
Anche la storia narrata in The Game riesce a tenere il telespettatore con il fiato sospeso fino alla fine. Il film ha per protagonista un ricco uomo d’affari di nome Nicholas Van Orton. Nel corso degli anni si è trasformato in una persona insensibile e solitaria. In prossimità del suo compleanno il fratello Conrad lo spinge ad iscriversi ad un club per movimentare la sua esistenza noiosa e priva di emozioni. Da quel momento l’esistenza di Van Orton precipita in un grande incubo.
LISTA FILM PER GENERE: L’ELENCO DEI MIGLIORI DA VEDERE