Titanic è un film colossal distribuito nel 1997 e campione d’incassi. Leonardo DiCaprio e Kate Winslet interpretano i ruoli di Jack e Rose: divisi dalle classi sociali, s’innamorano durante il tragico viaggio inaugurale del Titanic. È il secondo film con il maggiore incasso nella storia mondiale del cinema (dopo Avatar, sempre di Cameron), uno dei film con più nomination agli Oscar (14 candidature) e uno dei più premiati (11 statuette).
FILM COME TWILIGHT | FILM COME INCEPTION
Film come Titanic: le 4 alternative
1. Poseidon
Non solo Titanic ha saputo parlare di una storia d’amore appassionata, nata nel corso di uno scenario catastrofico come quello dell’affondamento di una nave. Ci sono altre pellicole simili al film di James Cameron del 1997, e una di queste è il lungometraggio Poseidon. La storia è quella di una nave da crociera, Poseidon, che la notte di San Silvestro attraversa l’Atlantico per arrivare a New York. Un’onda anomala, alta circa 45 metri, colpisce il transatlantico facendolo capovolgere. La maggior parte dei passeggeri si rifugerà nel salone della nave, ma incontrerà la morte. Uno sparuto gruppo di persone, invece, cercherà la salvezza attraverso il condotto delle eliche del Poseidon.
2. La nave fantasma
Un altro film, che come il Titanic, è ambientato in un transatlantico è La nave fantasma. In questo lungometraggio la nave di lusso Antonia Graza, scomparsa nelle acque del Mar di Bering nel 1962, riappare 40 anni dopo. A questo punto, un uomo misterioso di nome Jack Ferriman arruola un gruppo di persone, tra cui una donna di nome Maureen, con lo scopo di perlustrare il transatlantico. Ben presto si scopre che la nave è popolata di spiriti e che Jack nasconde un oscuro segreto.
3. Pearl Harbor
La storia di Pearl Harbor ha delle similitudini con quella del Titanic, in quanto parla di una storia d’amore nata in mezzo ad uno scenario tragico come quello della Seconda Guerra Mondiale. Ha per protagonisti due ragazzi di nome Rafe e Danny, piloti dell’esercito arruolati nella base americana. Rafe si innamora, ricambiato, di un’infermiera di nome Evelyn. Successivamente Rafe viene mandato a combattere in Inghilterra e, nel corso di una battaglia, il suo aereo viene abbattuto. Danny ed Evelyn proseguono nelle loro vite fino a quando Pearl Harbor viene bombardata dal Giappone.
4. Le parole che non ti ho detto
La pellicola racconta di una struggente storia d’amore, proprio come quella del Titanic. Una ricercatrice del Chicago Tribune, di nome Theresa Osborne, si innamora di Garret Blake, che nella vita fabbrica barche. L’uomo ha perso la moglie Catherine e fatica a superare la perdita e l’enorme senso di colpa. Una storia tormentata, un viaggio nei sentimenti con epilogo inaspettato.
LISTA FILM PER GENERE: L’ELENCO DEI MIGLIORI DA VEDERE