Con i film ispirati alla saga di libri “Twilight” scritta da Stephen Meyer, a partire dal 2008 si è scatenata un’incredibile passione da parte dei più giovani e non per il mondo dei licantropi. Il merito di questo incredibile successo è delle storie avvincenti scritte da Meyer? O dell’abilità dei produttori e sceneggiatori cinematografici?
Sta di fatto che la saga dei film iniziata con Twilight ha dato vita a una serie infinita di storie ispirate al mondo soprannaturale e, nello specifico, dei vampiri e delle streghe. In soldoni, Twilight racconta una tormentata storia d’amore tra un vampiro pluricentenario e una giovane adolescente americana.
Per chi, a distanza di quasi dieci anni, ha conservato la passione per le storie d’amore ambientate in universi ricchi di licantropi e magia, sarà una buona notizia sapere che esistono non poche pellicole che ritraggono argomenti del tutto differenti ma che sono ambientate in mondi pressoché simili. Ecco dunque, di seguito, una raccolta dei migliori film simili alla saga di Twilight.
FILM COME TITANIC | FILM COME INCEPTION
Film come Twilight: le pellicole simili
Blood and chocolate: la caccia al licantropo è aperta
Il film in questione narra la storia di una diciannovenne, Vivian: dopo la morte della propria famiglia la ragazza si trasferisce a Bucarest per vivere con sua zia Astrid. Anche se tenta di avere una vita normale lavorando in una pasticceria, la giovane è in realtà un lupo mannaro costretto a sottostare alle regole del clan di cui fa parte. Nello specifico, secondo le leggi del branco, lei è la prescelta che dovrà sposare il capo del clan, Gabriel, che cambia moglie ogni 7 anni.
Vivian si rifiuta e e s’invaghisce di un disegnatore di romanzi illustrati che dovrà proteggere dalle grinfie di Gabriel. “Blood and chocolate: la caccia al licantropo è aperta” è un film rilasciato nel 2007, che in realtà anticipa il grande successo dei licantropi ottenuto nel 2008 con la saga di Meyer, anche se non ha ottenuto la medesima fortuna.
Fallen
Anche in “Fallen” ad essere protagonista è un amore impossibile. Una ragazza di nome Lucinda Price viene confinata in un collegio dopo la misteriosa morte del fidanzatino in un incendio (di cui lei è considerata responsabile). Riceve subito le attenzioni di Cameron, un seducente ragazzo, ma lei è attratta sia da lui che dallo scostante Daniel. Dopo una serie di vicissitudini e strane visioni, la protagonista scopre che i due ragazzi sono due angeli caduti dal cielo e rappresentano rispettivamente il male e il bene.
Non solo: su di lei e Daniel incombe una terribile maledizione. I due devono quindi escogitare un modo per cambiare il corso degli eventi. Il film del 2016 è tratto dall’omonimo romanzo scritto da Lauren Kate, che ha venduto più di 10 milioni di copie in tutto il mondo. La scrittrice ha dichiarato che l’ispirazione legata al libro è nata durante la lettura del primo libro della Bibbia, la Genesi.
LISTA FILM PER GENERE: L’ELENCO DEI MIGLIORI DA VEDERE
Dark Shadows
Il protagonista in “Dark Shadows” è Barnabas Collins, figlio di una ricca famiglia aristocratica che decide di avviare un’attività nel Maine. Egli si innamora di Josette, ma seduce e abbandona Angelique Bouchard, che si vendica su du lui usando la magia nera: provocherà la morte dei genitori del ragazzo nonché quella della sua fidanzata, caduta da una scogliera. Barnabas tenterà il suicidio, ma rimarrà in vita perché trasformato in un vampiro immortale e successivamente seppellito.
Quando viene liberato casualmente circa 200 anni dopo, decide di riprendere in mano la sua vita e la sua attività, ma troverà una situazione molto differente e una ragazza identica a Josette di cui s’innamorerà. Il film può contare su un cast stellare: Johnny Depp è infatti l’attore che interpreta Barnabas, mentre Angelique è interpretata da Eva Green. Il regista, invece, è Tim Burton; inoltre, tra le comparse vi è l’attore Alice Cooper.