Sono diversi i film cult da vedere appartenenti agli anni ’80 e ’90: molti hanno cambiato la storia della cinematografia mondiale, con nuovi modi di raccontare e di emozionare. Pellicole senza tempo che non passano mai di moda. Di seguito, i più importanti appartenenti ai rispettivi decenni.
Film cult da vedere anni ’80
Partiamo dagli anni ’80 con un cult anche per i più piccoli. Si tratta del capolavoro di Steven Spielberg, ‘E.T. L’extraterrestre’. Il film racconta la storia di un’amicizia inaspettata tra un ragazzino e un alieno. Con i conflitti e le complessità che derivano dal loro rapporto, il ragazzino imparare a stare al mondo e conoscerà a pieno di valori dell’amicizia grazie a questo compagno speciale.
Restando in tema di fantascienza non possiamo non citare Blade Runner, capolavoro di Ridley Scoot, che ha rivoluzionato l’idea del mondo apocalittico con una trama avvincente. Solo un anno fa usciva il sequel con la regia di Denis Villenueve. Continuando ad esplorare questi meravigliosi anni, troviamo Shining, film del genio di Stanley Kubrick e tratto dalla penna di Stephen King. In un albergo isolato, immerso nella neve, un uomo viene travolto dalle sue ossessioni fino a diventare un pericolo per la sua famiglia che dovrà trovare il modo di difendersi da lui.
Torniamo agli inizi degli anni ’80 per parlare della pellicola che ha reso celebre uno dei più visionari cineasti di sempre: David Lynch. Il film a cui si fa riferimento è ‘The Elephant Man’ che ha dato modo anche al talento attoriale di Antony Hopkins di venire a galla. Vengono narrate le vicende di un uomo nato con una trasfigurazione al viso e che viene adoperato come fenomeno da baraccone. Ma ci sarà una persona buona che proverà a cambiare le sorti della sua vita.
Infine non possiamo non parlare del film più importante a livello storico e sociale uscito quel periodo: ‘C’era una volta in America’. La pellicola ci fa addentrare nell’America degli anni ’20 attraverso lo sguardo di alcuni ragazzini e della loro crescita nell’epoca del proibizionismo. La regia è firmata da Sergio Leone mentre Robert De Niro, nei panni del protagonista, probabilmente ci regala la sua migliore interpretazione di sempre.
LISTA FILM PER GENERE: L’ELENCO DEI MIGLIORI
Film cult da vedere anni ’90
Negli anni ’90 registriamo un cambio di tendenza per le tematiche raccontante. Continua il filone classico di film con vicende reali, ma si cerca anche di portare sullo schermo delle storie nuove, dei possibili scenari alternativi. Il primo esponente di questo tipo di cinema è ‘The Truman Show’, con Jim Carrey nei panni di un uomo che scopre di essere parte di un mondo fasullo, di un gioco che lo porta ad essere seguito da milioni di spettatori. Possiamo dire che di fatto il film anticipava l’uscita dei reality show.
Anni importanti per la consacrazione del genio di Tim Burton. Siamo agli inizi degli anni ’90 e il suo ‘Edward Mani di forbice’ convince sia il pubblico dei più piccoli, ai quali era destinato, sia quello dei più grandi. Il protagonista, un Johnny Deep giovanissimo, è una creatura con sembianze umane che ha delle forbici taglienti al posto delle mani. Incontrerà una bellissima fanciulla che si prenderà cura di lui, ma delle ovvie difficoltà di convivenza verranno subito a galla.
Non possiamo poi non citare i fratelli Coen, e il loro ‘Il Grande Lebowski’ che ha portato sul grande schermo una storia grottesca e drammatica, ma con i toni ironici che hanno da sempre contraddistinto la cinematografia dei due registi. Seguiamo le vicende di Drugo, il nostro personaggio, scambiato per un miliardario che ha dei criminali alle calcagna. Verrà coinvolto in una pazzesca avventura dove sarà costretto a vendere cara la pelle.
Cambiando mood troviamo ‘Schindler’s List’, film dai toni particolarmente drammatici che narrano le vicende di un uomo tedesco che rischia la vita per poter salvare la vita di tanti ebrei nel periodo più buio della storia mondiale. Con una fantastico Liam Neeson come protagonista, diretto dal magistrale Steven Spielberg, è indubbiamente una delle pellicole più raffigurative di quel momento storico.
Chiudiamo con una pellicola di un regista che ha inventato un genere: ‘Pulp Fiction’, firmata dal magistrale Quentin Tarantino. Il film che è passato alla storia narra le vicende di un boss, di due gangster e di un pugile che inevitabilmente finiranno per incrociarsi in un vortice di situazioni eclettiche e grottesche. Pellicola assolutamente da vedere e rivedere.
FILM RECENTI DA VEDERE AL CINEMA E ON-DEMAND