I film tratti da storie vere assolutamente da vedere: si tratta di pellicole che hanno sempre caratterizzato il cinema, e non solo quello d’autore. Raccontano la biografia di personaggi, ma anche alcuni fatti accaduti di cui non si ha ancora risposta o certezza. Sono in grado di catapultarvi in una dimensione del passato o del presente che pensavate di aver dimenticato o che non conoscevate abbastanza.
Film drammatici realizzati a partire da storie vere
Uno dei film più famosi e recenti relativi alla biografia di un personaggio è “The Wolf of Wall Street“, realizzato nel 2013 dal noto regista Martin Scorsese. La storia racconta l’ascesa e la caduta di un personaggio celebre negli USA, Jordan Belfort. Interpretato da Leonardo DiCaprio, il protagonista viene riproposto sulla scena con una serie di spunti molto interessanti.
Nella categoria rientra anche “A beautiful mind“, film del 2001 firmato da Ron Howard. Un capolavoro che racconta la storia di John Forbes Nash, genio della matematica e vincitore del premio Nobel. La pellicola è molto toccante e l’interpretazione di Russell Crowe è valsa un BAFTA, un Golden Globe e una candidatura all’Oscar.
Il mondo dei gangster
Un altro film che ha riscosso molto successo ed è ispirato a una storia vera è “Black Mass – L’ultimo gangster“. Datato 2015, è stato interpretato da Johnny Depp e diretto da Scott Cooper. Viene raccontata la storia di un criminale statunitense degli anni 70, James Bulger (detto Withey), boss incontrastato nella città di Boston.
I film di denuncia tratti da storie vere
Quello dei film di denuncia è un genere che riesce a mantenere un ancoraggio molto forte alla realtà. Come per “Il caso Spotlight“, pellicola del 2016 vincitrice di un premio Oscar. Viene raccontata l’inchiesta dei giornalisti del Boston Globe del 2003, in merito ai casi di pedofilia registrati nella chiesa cattolica di Boston.
Altro film diventato cult è “Erin Brockovich – Forte come la verità“, girato nel 2001 e interpretato da Julia Roberts. La protagonista è una segretaria precaria di uno studio legale e madre trentenne di tre figli, nubile dopo due divorzi. Indaga sulla Pacific Gas and Electric Company, accusata di aver contaminato le falde acquifere di una cittadina californiana provocando tumori ai residenti.
LISTA FILM PER GENERE: L’ELENCO DEI MIGLIORI
Film più recenti tratti da fatti realmente accaduti
“The Revenant – Il redivivo“, film del 2015 diretto da Alejandro González Iñárritu con Leonardo DiCaprio ad interpretare Hugh Glass, un cacciatore di pelli dell’800. Durante una spedizione commerciale lungo il Missouri, il protagonista viene abbandonato in fin di vita dai suoi compagni, ma riesce comunque a sopravvivere.
“The danish girl“, ambientato agli inizi del ‘900, è invece la storia del pittore Lili Elbe e di sua moglie, Gerda Wagner. Gerda incoraggia il suo compagno a cambiare sesso ed Elbe diventa una delle prime persone a essere identificata come transessuale e a essersi sottoposta a un intervento chirurgico.
I film horror tratti da storie vere
Tra i migliori film tratti da storie vere, alcuni appartengono al genere horror, amato soprattutto dai più giovani che vogliono vivere il brivido del terrore davanti allo schermo. Segnaliamo “The haunting – Presenze“, ma anche “The conjuring – Il caso Enfield“. Tra i più recenti “The conjuring – L’evocazione“: racconta della storia di una coppia di ricercatori del mondo paranormale ed è ricco di colpi di scena.
FILM CULT DA VEDERE ANNI ’80 E ’90