Tra le categorie di film che più spesso attirano persone in sala di certo c’è la commedia. Perfetta per chi vuole trascorrere il proprio tempo libero in leggerezza e con qualche risata. Ecco i nostri consigli per la scelta di un film che faccia davvero ridere, senza scadere nel cattivo gusto.
Film comici americani da vedere: i più belli e recenti
The Disaster Artist è forse uno dei film più sorprendenti del 2017. Ispirato alla storia della realizzazione del film The Room (definito il più brutto film mai realizzato e diventato nel tempo un cult), segue le vicende di Greg Sestrero e Tommy Wiseau. Dalla nascita della loro amicizia, al sogno di diventare attori, fino alla creazione della pellicola. Il film è un crescendo di comicità, che trascina lo spettatore in una spirale di situazioni sempre meno sensate, magistralmente interpretate da James Franco (che oltre ad essere attore e anche regista e produttore del film).
Suburbicon è un altro film molto interessante, diretto da George Clooney con sceneggiatura dei fratelli Coen. Una dark comedy, una grottesca rappresentazione di situazioni che nella vita reale sarebbero ben lontane dalla comicità. Il film – che ha come protagonisti gli attori Matt Damon e Julianne Moore – si snoda tra omicidi, atti razziali e violenza, in una tipica cittadina americana di provincia degli anni sessanta.
Continuiamo con la commedia Downsizing, sempre del 2017. Film sull’impatto ambientalista che ha per protagonista Matt Damon e che mette sotto i riflettori le politiche dei paesi più sviluppati, sempre poco lungimiranti. Si tenta di risolvere il problema della sovrappopolazione tramite l’escamotage del rimpicciolimento. Ma questo innesca nel protagonista, uomo comune, dubbi esistenziali sull’intraprendere una nuova vita a discapito della sicurezza di quella già posseduta. Il tutto è proposto in maniera comica e ironica.
LISTA FILM PER GENERE: L’ELENCO DEI MIGLIORI
Tratto da una graphic novel, Wilson è invece una commedia non convenzionale che gioca molto sul carattere del protagonista, magistralmente interpretato da Woody Harrelson. Wilson è un uomo che vive da solo in una grande città, ostile a tutto e con una personalità pittoresca. Alla morte del padre decide di ritrovare la sua ex e scopre di avere una figlia adolescente. Il riavvicinamento alla famiglia e alla figlia problematica sono il motore centrale della pellicola, che basa la sua comicità sulla verve fisica di Harrelson e sulle situazioni strampalate e grottesche.
Dagli ultimi Oscar proponiamo Lady Bird, film generazionale, che mescola le ansie e le paure della crescita con un umorismo fine e un sarcasmo ben indirizzato. Protagonista una ragazza – interpretata da Saoirse Ronan – che affronta la crescita nella sua città (che odia) mentre sogna New York (lo specchio dei suoi desideri). Attraverso un umorismo cinico che strappa molte risate, si assiste all’avvicendarsi di situazioni ironiche. Dagli scontri della protagonista con una madre troppo preoccupata per il futuro e un padre che invece cerca di spronarla. Tutto condito da tipiche tematiche da teen movie. Il background del film ha buoni spunti e ottimi tempi comici.
In un era di remake e re-boot non poteva infine mancare un film su una delle serie cult degli anni ’90. Baywatch non si prende sul serio e riscrive in chiave ironica una delle serie più amate di tutti i tempi. La comicità non è di altissimo livello (alle volte un po’ troppo becera e con cliché poco ispirati) e segue le orme dei protagonisti (tra cui l’ex wrestler Dwayne Johnson e Zac Efron) mentre affrontano una serie di misteri in chiave poliziesca. Gag a bizzeffe e poco inclini al ragionamento. Un film adatto se si vuole staccare la spina.
FILM CHE FANNO RIDERE: COMMEDIE DIVERTENTI