I migliori smartphone per Instagram: fotocamere Top

Condividi

Chiunque ami la fotografia e i social network non può che combinare le due cose in un profilo Instagram, che sia per diletto o per professione. Qualunque sia l’obiettivo, diventa cruciale la scelta dello smartphone e della sua fotocamera del dispositivo: è necessario che almeno quella posteriore sia di prima qualità. A meno che non si è appassionati di selfie. In quest’ultimo caso anche la frontale acquisisce la sua importanza.

Come scegliere il miglior smartphone per Instagram

Per prima cosa consigliamo di studiare tecniche e metodologie per creare il proprio stile, pubblicare foto di qualità e aumentare follower Instagram. Successivamente suggeriamo di scegliere lo smartphone ideale senza tenere particolarmente conto del numero di Megapixel (non sempre equivale a buone fotografie), ma piuttosto dell’apertura della lente, della presenza di stabilizzazione e di un software fotografico.

Honor 6X
Cominciamo dallo smartphone Honor 6X: tra i più economici (sotto i 200 euro) è senza dubbio il miglior smartphone per scattare foto. Integra una doppia fotocamera e i megapixel sono 12.

Sony Xperia X Compact
Se cercate produzioni di qualità, Sony Xperia X Compact fa al caso vostro. Ha ben 23 Megapixel e può registrare ottimi video stabilizzati.

Huawei P10
Consigliato, principalmente perché la sua fotocamera è stata sviluppata da Laica, celebre software fotografico. È dotato di due sensori: il primo da 12 Megapixel, accompagnato dal un secondo sensore da 20 Megapixel B&W in grado di replicare l’effetto bokéh e scattare in bianco e nero.

Huawei Ascend Mate 7
L’ampio schermo IPS da 6 pollici è perfetto per chi utilizza frequentemente i social. È inoltre dotato di un’ottima fotocamera da 13 megapixel con sensore Sony BSI e apertura del diaframma f/2.0. Fotocamera frontale da 5 Megapixel per selfie ad alta risoluzione.

Samsung Galaxy Note 8
Samsung Galaxy Note 8 integra una doppia fotocamera da 12 Megapixel con Zoom ed effetto bokéh. Si distingue anche per i video in 4K.

Google Pixel 2 XL
Eletto a miglior smartphone per scattare fotografie: il software fotografico è dotato di una modalità HDR Automatico impressionante. Garantisce la miglior modalità Ritratto in circolazione, ottimi video e messa a fuoco senza rivali.

Galaxy S9 e S9 Plus
I modelli si distinguono per la prima fotocamera con apertura variabile (fino a f1.5) da 12 Megapixel. La soluzione permette di effettuare ottimi scatti sia di giorno che di notte. Immagini dettagliate e nitide con la luce, apertura maggiore in notturna. Il secondo sensore da 12 Megapixel è invece dotato di uno zoom ottico 2x. Ottimi video con la registrazione in 4K e la funzione super Slow Motion per filmati in HD da ben 960 fps. Con la camera frontale da 8 Megapixel, invece, è possibile creare un avatar in 3D con l’ aspetto del proprietario, per creare Emoji personalizzate.

Autore