Come risparmiare sulla spesa online

Come risparmiare sulla spesa: Supermercati online, Coupon e App

Condividi

Risparmiare sulla spesa si può e, grazie alle numerose risorse disponibili online, è possibile ridurre drasticamente le voci in uscita, a tutto vantaggio del budget familiare. Abbiamo selezionato per voi alcuni strumenti che vi accompagneranno nei vostri acquisti: i supermercati online, coupon, volantini e applicazioni dedicate. Vediamole insieme.

Come risparmiare sulla spesa: le risorse online

Acquistare Online

Per prima cosa prendete in considerazione i supermercati online. L’acquisto di generi alimentari sul web è una pratica ancora poco diffusa nel nostro paese, eppure può rivelarsi quella giusta per numerose tipologie di prodotti. Lo dimostra in particolare l’ultima ricerca di Altroconsumo, che ha analizzato le disponibilità di 10 supermercati online (siti e-commerce di celebri marchi e colossi come Amazon.it), mettendo a confronto i prezzi con i supermercati fisici. Secondo questa ricerca, i supermercati online più convenienti sono i siti di e-commerce Spesasicura.com e Amazonprime.it, in particolare per quanto riguarda alimenti confezionati e bevande. Gli analisti hanno calcolato che in alcune città una famiglia può arrivare a risparmiare fino a 800 euro in un anno. La spesa online converrebbe inoltre in città dove c’è poca concorrenza. In centri come Milano, Torino, Roma e Napoli, il supermercato online non è la soluzione migliore, piuttosto è meglio recarsi in un punto vendita fisico.

Coupon

In Italia è possibile risparmiare sulla spesa utilizzando i coupon? La risposta è sì, basta sapersi muovere nel modo giusto. Dovrete però entrare nell’ottica d’acquisto di tanti prodotti, per massimizzare il risparmio sulle grandi quantità. È inoltre consigliato utilizzare offerte con almeno il 50% di sconto.

Ma cosa sono nel concreto i coupon? Dei buoni sconto spesa reperibili online e stampabili, messi a disposizione da varie marche produttrici, generalmente dei marchi più conosciuti. Per poterli stampare nella maggior parte dei casi è richiesta una registrazione sui siti, per cui prendetevi del tempo per la vostra ricerca o approfittate dei portali dedicati su cui vengono segnalati tempestivamente i coupon attivi. Su DimmiCosaCerchi, ad esempio, vengono recensiti tantissimi coupon e buoni sconto da stampare per risparmiare sulla spesa nei maggiori supermercati italiani. Permettono di ridurre fino all’80% il totale dello scontrino, tra generi alimentari, detersivi e prodotti cosmetici.

Volantini Online

Le grandi catene pubblicano regolarmente i volantini mensili con tutte le offerte a disposizione durante un preciso arco di tempo. Alcune, inoltre, mettono a disposizione la possibilità di iscriversi alla newsletter per ricevere i volantini direttamente via mail, senza doverli cercare ogni volta. Saranno uno strumento utile per guidarvi nella spesa e per fissare un budget mensile orientativo.

Le Applicazioni

Altre risorse utili per risparmiare sulla spesa sono rappresentate dalle tantissime applicazioni scaricabili gratuitamente dai vari store, sia per Apple che per Android. Eccone alcune che potrebbero fare al caso vostro:

Promo Qui – Si tratta di un’App dotata di motore di ricerca e che mette a disposizione tutte le promozioni e le offerte disponibili nei dintorni. Consente inoltre di sfogliare volantini e cataloghi.

Groupon –  È l’app del celebre sito di deal. Potete trovare di tutto, dalla spesa classica (nella sezione dedicata), alle cene al ristorante, ai viaggi, ai trattamenti di bellezza. Ottima per scovare delle vere e proprie occasioni.

Tiendeo –  Un’applicazione utile a mettere a confronto volantini di negozi di tutti i tipi. Alimentari, abbigliamento, oggettistica per la casa e altri.

Il tempo è denaro

Ricordate infine una massima, sempre valida. Quando parlate di risparmio considerate anche il tempo guadagnato nel ricevere comodamente a casa i vari prodotti, senza che voi dobbiate fare nulla. Niente benzina, niente traffico ne tantomeno il parcheggio da pagare. Quindi quando vi apprestate a stilare la lista del budget risparmiato, tenete conto anche delle spese accessorie.

Autore