Professioni Online

Professioni digitali online: mestieri del presente e futuro

Condividi

Le professioni digitali online rappresentano le migliori opportunità lavorative del presente e del futuro. In un mercato sempre più in crisi, vediamo su quali mestieri è meglio puntare per anticipare le migliori opportunità. Ovviamente si tratta di lavori per cui la passione fa la differenza, insieme a diverse competenze e caratteristiche che completano i profili di successo.

Le professioni digitali online

La rapidissima evoluzione del digitale ha creato nuove opportunità professionali che hanno via via sostituito quelle più classiche. Si tratta nella maggior parte dei casi di profili iper-specializzati e fortemente legati al web, figure professionali smart e flessibili in grado di lavorare per obiettivi.

I settori coinvolti sono praticamente tutti e spesso risulta difficile orientarsi in un mercato che cambia in maniera così rapida e tra professioni che spesso confinano tra di loro. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

SEO Specialist

L’esperto SEO è forse la figura più “datata” in ambito web professionale. Ottimizza i contenuti di un sito internet perché occupino i primi posti sui motori di ricerca. Ha competenze prevalentemente tecniche per far sì che le pagine web si posizionino e guadagnino traffico. La professione richiede una elevata esperienza per la costruzione di contenuti che anticipino le intenzioni di ricerca e superino la concorrenza. Individuare e utilizzare le keyword giuste è parte del lavoro di un SEO specialist, insieme all’ottimizzazione della struttura complessiva di un sito web o di un e-Commerce.

Link Builder

La link building è un’attività SEO off-page, tra le più utilizzate per posizionare un sito web nei primi risultati di ricerca. Consiste nel riuscire ad ottenere dei link in ingresso provenienti da altri siti di valore, migliorando in questo modo l’authority del proprio contenitore web. In sostanza compito del professionista è fare in modo che il sito X ottenga backlink da molti altri siti come il Y,W e Z, acquisendo autorevolezza agli occhi di Google. Questo accade perché il motore di ricerca considera i link in entrata come una delle metriche principali per valutare la qualità di un sito web. La materia è ampia e piuttosto complessa, per cui se volete saperne di più vi consigliamo la lettura del sito di Max Del Rosso, uno dei più conosciuti ed esperti link builder italiani.

Digital Strategist

Il Digital Strategist è una figura professionale complessa e sempre più richiesta. Si occupa di elaborare la strategia di promozione online, fissare gli obiettivi ed il budget necessario. Deve essere in grado di costruire strategie di promozione di eventi, servizi o prodotti combinando tutti gli strumenti a disposizione, sia online che offline. Si occupa inoltre della brand reputation, dello studio della concorrenza e del target per pianificare al meglio le azioni.

Community Manager

Il Community Manager è uno dei lavori che negli ultimi anni ha preso sempre più piede. Suo è il compito di moderare le community online ed incentivare le interazioni. Copyright, velocità d’azione, capacità gestionali e comunicative sono le sue principali skills.

Digital PR

Le Pubbliche Relazioni hanno allargato il loro raggio d’azione anche all’online, creando di fatto la figura del Digital PR. Suo è il compito di coinvolgere influencer, community manager, blogger e giornalisti per la promozione di un prodotto, servizio o evento. L’attitudine al mestiere, le capacità relazionali e di analisi, la conoscenza approfondita delle dinamiche social, sono requisiti indispensabili per avere successo nel settore.

Reputation Manager

La Brand Reputation è la reputazione online delle aziende. Il Reputation Manager si occupa di costruirla da zero o di farla crescere nel tempo. Il professionista deve avere capacità di analisi, conoscenze tecniche, abilità nel monitoraggio e nell’intervento repentino in caso di criticità. Grazie all’utilizzo di software professionali e dedicati, il manager riesce ad identificare le conversazioni correlate alle principali keyword aziendali, da cui partire per costruire la migliore strategia.

Web Analyst

Una delle professioni più recenti, soprattutto in Italia. Si occupa di analizzare e tradurre i dati di tutte le attività aziendali sul web. Sulla sua lente di ingrandimento il traffico, le conversioni, il ROI, le performance di tutti i canali utilizzati. Metriche che vengono convertite in report professionali e dettagliati da fornire al cliente, contenenti le linee guida per migliorare le strategie.

Conclusioni

Come abbiamo visto, le professioni digitali sono in continuo mutamento e l’online favorisce un costante ricambio delle professioni. Chiunque voglia intraprendere una carriera di questo tipo deve tenere conto della necessità di uno studio quotidiano e regolare delle tecniche e delle piattaforme disponibili, per poter mantenere il passo del mercato ed essere costantemente competitivi.

Autore