L’email marketing è uno dei principali strumenti utilizzati dalle aziende per creare engagement con la propria utenza e quello con il ROI (ritorno sull’investimento) più elevato. I professionisti del settore si servono di piattaforme dedicate per la gestione delle campagne: in questo articolo recensiremo le funzionalità principali di Sendfox, una valida alternativa a Mailchimp.
Cos’è l’email marketing
Prima di procedere con la recensione di Sendfox, una rapida panoramica sul contesto. L’email marketing è una strategia di marketing diretto che consiste nel comunicare con i propri clienti – o potenziali clienti – via email, ed ha come fine ultimo quello di creare engagement tra un brand e la propria audience. Non si tratta infatti di meri messaggi promozionali e pubblicitari: l’invio di email periodiche serve a costruire una relazione di fiducia tra brand e consumatore, così da incrementare la fidelizzazione e di conseguenza creare conversioni, vendite, richieste di consulenza e preventivi. Per questo le strategie di email marketing devono essere progettate e realizzate con professionalità, unendo copy, grafica e usabilità.
Le caratteristiche di Sendfox
I professionisti del settore si servono di alcuni software per ottimizzare l’invio delle DEM, specie quando le campagne sono complesse e devono raggiungere un numero elevato di utenti. La piattaforma più conosciuta è Mailchimp, ma esistono tantissime alternative adattabili alle più diverse strategie. Una di queste è appunto Sendfox.
Con la piattaforma di email marketing è possibile programmare l’invio automatico di e-mail personalizzate alla propria utenza, in misura illimitata e con la possibilità di effettuare test prima dell’invio massivo. L’editor WSYWIG, come tutta la dashboard, è estremamente usabile e consente di personalizzare font, colori e formattazione, così da brandizzare le proprie DEM.
Ovviamente su SendFox è possibile creare elenchi di contatti e campagne ad hoc, tra le quali:
- Email di benvenuto
- Campagne basate sul comportamento degli utenti
- Campagne segmentate in base agli interessi del pubblico
Il funnel è costruito attraverso landing page personalizzabili e moduli integrati, utili a favorire l’inserimento dei nuovi contatti direttamente su SendFox. Tutte le pagine di destinazione e i moduli, inoltre, sono conformi al GDPR. Per quanto riguarda il monitoraggio, all’utente è consentita l’analisi avanzata per tracciare aperture delle mail, clic e altre interazioni.
Infine i prezzi, decisamente competitivi. Si va dal piano singolo di 49 al piano multiple di 148 dollari. Proprio per i costi Sendfox può rappresentare una valida alternativa a Mailchimp: ha certamente meno funzionalità di quest’ultima, ma permette di risparmiare sull’abbonamento.