Assistere a un concerto della tua band o artista preferito è sempre un’esperienza emozionante, ma può anche rivelarsi deludente se i biglietti sono sold out. Tuttavia, ci sono alcune strategie che puoi utilizzare per trovare i biglietti anche in queste situazioni. In questa guida, esploreremo i modi per trovare i biglietti dei concerti sold out: dai siti di biglietteria secondaria, alle aste o i gruppi sui social media.
Rivenditorie ufficiali
Il primo canale è quello dei rivenditori ufficiali ma i biglietti dei concerti più attesi tendono a esaurirsi rapidamente poco dopo l’apertura delle vendite. In questi casi il rischio di non riuscire ad assistere al concerto della tua band o artista preferito è molto concreto. Che tu abbia già acquistato tramite Ticketone, Ticketmaster o dalle biglietterie ufficiali, avrai spesso provato l’esperienza di passare ore in coda per poi restare con un nulla di fatto.
Acquistare i biglietti per un concerto sold out nei siti di secondary ticketing
Il secondary ticketing è un modo per acquistare o vendere biglietti per eventi al di fuori del canale ufficiale di vendita. Questo può essere un’opzione valida quando i biglietti sono sold out o non disponibili dalle fonti ufficiali. È però importante scegliere con attenzione la piattaforma su cui acquistare, per evitare di incorrere in inutili rischi.
Viagogo
Viagogo è una delle più grandi piattaforme di secondary ticketing, che offre biglietti per una vasta gamma di eventi, tra cui concerti, partite di calcio, spettacoli teatrali e molto altro. È una piattaforma ben strutturata, ha un’interfaccia user-friendly e intuitiva che rende facile la ricerca e l’acquisto. Offre una varietà di opzioni di filtraggio e ordinamento per aiutarti a trovare i biglietti che stai cercando e il processo di acquisto è semplice e veloce.
Tuttavia, poiché si tratta di una piattaforma di secondary ticketing, è importante essere consapevoli dei rischi e verificare la validità dei biglietti e le condizioni della vendita prima di procedere con l’acquisto. Ad esempio alcune recensioni degli utenti indicano che il servizio clienti può essere difficile da raggiungere e che la risoluzione dei problemi può essere un processo lungo.
StubHub
Altra grande piattaforma di secondary ticketing, che offre biglietti per moltissimi eventi, tra cui concerti, partite di sport, spettacoli teatrali e molto altro. La piattaforma dichiara una politica di rimborso garantito, che ti protegge se i biglietti acquistati non sono validi o se l’evento viene annullato.
Guida all’acquisto dei biglietti nei siti di secondary ticketing:
Scegli un sito di secondary ticketing affidabile – Molte piattaforme online che offrono biglietti per eventi, ma non tutte sono ugualmente affidabili. Verifica che il sito abbia una buona reputazione e che protegga i tuoi dati personali e le tue informazioni di pagamento.
Verifica la validità dei biglietti – Prima di procedere con l’acquisto, verifica che i biglietti siano validi e che non siano stati annullati o revocati. Oppure scegli una piattaforma che ti tuteli da questo punto di vista.
Confronta i prezzi – I prezzi dei biglietti nei siti di secondary ticketing possono variare significativamente. Confronta i prezzi su più siti prima di effettuare un acquisto per essere sicuro di ottenere il miglior prezzo possibile.
Verifica le condizioni della vendita – prima di effettuare un acquisto, verifica le condizioni della vendita, incluse le politiche di cancellazione e rimborso. Assicurati di essere a conoscenza di eventuali limitazioni o restrizioni relative all’utilizzo dei biglietti.
Acquistare i biglietti soldout su eBay
eBay è una delle piattaforme di e-commerce più utilizzate al mondo, con un’ampia gamma di prodotti disponibili per la vendita. Tra questi, sono inclusi anche i biglietti per eventi esauriti o difficili da trovare, come concerti o partite di calcio. Acquistare i biglietti all’asta su eBay può rappresentare un’opzione conveniente, ma è fondamentale fare attenzione.
Prima di fare un’offerta, è importante leggere attentamente la descrizione del prodotto e le condizioni di vendita. Controlla la data e il luogo dell’evento, il tipo di biglietto disponibile (ad esempio, posto in piedi o seduto) e il prezzo di partenza dell’asta.
Inoltre, valuta con cura l’affidabilità del venditore. Verifica il suo profilo eBay e leggi le recensioni lasciate da altri acquirenti. Se il venditore ha un alto numero di recensioni positive e ha venduto biglietti per eventi simili in passato, è probabile che si tratti di una scelta affidabile.
È importante anche scegliere un metodo di pagamento sicuro. eBay offre la possibilità di pagare tramite PayPal, un servizio di pagamento online noto per la sua sicurezza. Evita di pagare con bonifico bancario o contanti, poiché questi metodi non offrono alcuna protezione in caso di truffe. In generale, acquistare i biglietti all’asta su eBay può essere una soluzione efficace per trovare biglietti per eventi esauriti o difficili da trovare, ma è fondamentale essere cauti e fare attenzione ai dettagli.
Acquistare i biglietti sold out nella Fansale di Ticketone
Fansale di Ticketone è una piattaforma online di scambio di biglietti per eventi e spettacoli dal vivo, dove la rivendita è effettuata al prezzo di acquisto. Recentemente, ho avuto l’opportunità di testare il servizio e ne sono rimasto molto soddisfatto. La piattaforma è molto intuitiva e facile da usare. La ricerca di biglietti è veloce e semplice, e la disponibilità di biglietti viene costantemente aggiornata.
Twitter sta diventando sempre più una piattaforma per la compravendita di biglietti per eventi. Utilizzando l’hashtag #vendobiglietto, accompagnato dal nome dell’artista preferito, gli utenti possono trovare coloro che offrono i biglietti in vendita, mentre l’hashtag #cercobiglietto permette a chi è alla ricerca di un biglietto di far sapere a tutti della propria necessità.
Ovviamente in questo caso i rischi possono essere elevati. Poiché la transazione avviene tra privati, non c’è alcuna garanzia sulla validità del biglietto. Inoltre, non esiste alcun sistema di protezione contro eventuali frodi o truffe, quindi è importante esercitare cautela quando si acquista un biglietto tramite questa modalità.
Gruppi Facebook e Telegram
Acquistare biglietti per concerti su gruppi Facebook e Telegram può essere un’opzione valida per chi cerca biglietti sold out. Puoi trovarli digitando sulla barra di ricerca combinazioni del tipo “vendita biglietti”, “cerco biglietti”. Tuttavia, è importante seguire alcune precauzioni per evitare truffe e garantire un’esperienza di acquisto sicura.
Cerca gruppi dedicati alla vendita di biglietti per concerti su Facebook o Telegram che abbiano una reputazione positiva. Assicurati che il gruppo sia attivo e che ci siano commenti positivi da parte di altri membri. Prima di procedere all’acquisto, chiedi al venditore di fornirti informazioni sul biglietto, come il luogo, la data e la quantità disponibile. Verifica anche se il biglietto è originale e se è possibile rivenderlo in caso di necessità.
Quando acquisti un biglietto su un gruppo Facebook o Telegram, è importante utilizzare un metodo di pagamento sicuro, come un portafoglio elettronico o una carta di credito. Evita di inviare denaro in contanti o tramite bonifico bancario, poiché questi metodi non offrono alcuna protezione in caso di truffe. Dopo aver effettuato l’acquisto, salva tutte le informazioni sul biglietto e sulla transazione, inclusi i dettagli del venditore e del pagamento. Queste informazioni possono essere utili in caso di problemi o controversie.