Vasco Rossi: 10 cose che (forse) non sai sul rocker

Condividi

Vasco Rossi, nato il 7 febbraio 1952 a Zocca, può essere definito senza dubbio il più grande rocker italiano di tutti i tempi. Con i suoi 25 album all’attivo ha venduto oltre trenta milioni di copie, stabilendo record su record sia nel nostro paese che in tutto il Vecchio Continente. Ecco 10 curiosità sul Blasco per tutti i fedelissimi del Komandante!

Curiosità su Vasco Rossi: 10 cose che (forse) non sai sul rocker

1) L’origine di Vasco
Il nome Vasco è stato scelto dal padre dell’artista, in memoria di un commilitone conosciuto in prigionia presso un campo di concentramento tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale.

2) Piccole rockstar crescono
Da piccolo vince un premio canoro di una manifestazione simile allo Zecchino d’oro, “Usignolo d’oro”.

3) La radio libera
Nel 1972 con alcuni amici di Zocca fonda Punto Radio e si diverte a condurre il programma “Il Muretto”, trasmettendo pezzi di Genesis, Pink Floyd, Bruce Springsteen e Lou Reed. Lascia quando l’emittente diventa radio ufficiale del PCI.

4) Da Albachiara… a Giovanna
Chi è Albachiara? Giovanna, la figlia tredicenne del padrone del bar sotto casa della famiglia Rossi. Quando Vasco raggiunge la fama rivela alla ragazza di essere stata la sua fonte di ispirazione. Lei prima non lo prende sul serio, poi si mostra offesa. Un curioso episodio da cui, pare, sia nata Una canzone per te.

5) Come Mick Jagger
Nel 1982 Vasco si presenta a Sanremo con la canzone Vado al massimo. L’esibizione è in playback, così quando la performance sta per terminare mette il microfono in tasca, ma questo scivola e cade a terra. “Volevo imitare Mick Jagger e andarmene con disinvoltura come se fossi padrone del palco. Cosa dovevo fare? Mica potevo girarmi a raccoglierlo, così ho continuato ad andare dritto.

6) No, grazie
Nel 1990 Vasco rifiuta l’invito di dividere il palco con i Rolling Stones nel tour italiano e nel 1996 non vuole cantare con Elton John il brano Sally.

7) Vasco dei record
L’evento dell’1° luglio al Parco Enzo Ferrari di Modena, con i suoi 180 mila biglietti venduti, è ufficialmente lo show musicale con più spettatori paganti della storia del Vecchio Continente. Il precedente primatista, Ligabue, aveva portato a Campovolo 165mila spettatori.

8) Una nuova canzone per lei è una cover
Non tutti sanno che il brano Una nuova canzone per lei è in realtà una cover di With a Shake of Her Head dei Blizzard. Il cantante, Douglas Meakin, è diventato popolare per aver inciso con in Superobots le sigle di Mazinga, di Goldrake e di Candy Candy.

9) Il Curriculum
Diploma in ragioneria, una laurea mancata in pedagogia e l’iscrizione del 1989 all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna come pubblicista.

10) Laurea Ad Honorem
L’11 maggio 2005 lo IULM di Milano conferisce al rocker la laurea in Scienze della Comunicazione ad honorem.

Autore